Libro marrone: Difference between revisions

no edit summary
(implementazione revisioni seconda edizione, parte II)
No edit summary
Line 8: Line 8:
|title=Libro marrone
|title=Libro marrone
|translator = Traduzione di {{person link|Luca Bernardi}}
|translator = Traduzione di {{person link|Luca Bernardi}}
|notes = Questa traduzione è stata condotta su una versione normalizzata del dattiloscritto originale inglese n. 310 (Ts-310, detto ''Brown Book'') del ''Nachlass'' di Wittgenstein generata grazie allo strumento di presentazione dinamica interattiva (Interactive Dynamic Presentation)<ref group="N">Ludwig Wittgenstein, <span class="plainlinks">[http://wab.uib.no/transform/wab.php?modus=opsjoner ''Interactive Dynamic Presentation (IDP) of Ludwig Wittgenstein’s philosophical'' Nachlass]</span>, a cura dei Wittgenstein Archives at the University of Bergen sotto la direzione di Alois Pichler, Bergen 2016–.</ref> messo a disposizione dai <span class="plainlinks">[http://wab.uib.no/transform/wab.php?modus=opsjoner Wittgenstein Archives at the University of Bergen (WAB)]</span>. Il testo originale è nel pubblico dominio nel suo paese di origine e in tutti i paesi dove i diritti di proprietà intellettuale scadono 70 anni o meno dopo la morte dell’autore. Questa traduzione, realizzata grazie al sostegno finanziario di Wikimedia Italia, è pubblicata secondo i termini della licenza <span class="plainlinks">[https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Creative Commons Attribuzione]</span>.
|editor=Seconda edizione a cura di {{person link|Michele Lavazza}}
|notes = Questa traduzione è stata condotta su una versione normalizzata del dattiloscritto originale inglese n. 310 (Ts-310, detto ''Brown Book'') del ''Nachlass'' di Wittgenstein generata grazie allo strumento di presentazione dinamica interattiva (Interactive Dynamic Presentation)<ref>Ludwig Wittgenstein, <span class="plainlinks">[http://wab.uib.no/transform/wab.php?modus=opsjoner ''Interactive Dynamic Presentation (IDP) of Ludwig Wittgenstein’s philosophical'' Nachlass]</span>, a cura dei Wittgenstein Archives at the University of Bergen sotto la direzione di Alois Pichler, Bergen 2016–.</ref> messo a disposizione dai <span class="plainlinks">[http://wab.uib.no/transform/wab.php?modus=opsjoner Wittgenstein Archives at the University of Bergen (WAB)]</span>. Il testo originale è nel pubblico dominio nel suo paese di origine e in tutti i paesi dove i diritti di proprietà intellettuale scadono 70 anni o meno dopo la morte dell’autore. Questa traduzione, realizzata grazie al sostegno finanziario di Wikimedia Italia, è pubblicata secondo i termini della licenza <span class="plainlinks">[https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Creative Commons Attribuzione]</span>.
|language =  
|language =  
|original = no
|original = no
Line 695: Line 696:
Si potrebbe anche immaginare facilmente un linguaggio (quindi, come già detto, una cultura) in cui non esiste un’espressione comune per il blu chiaro e il blu scuro e nel quale per esempio il primo si chiama “Cambridge” e il secondo “Oxford”. Se chiedi a un membro della tribù cos’hanno in comune Cambridge e Oxford, lui sarebbe portato a risponderti “niente”.
Si potrebbe anche immaginare facilmente un linguaggio (quindi, come già detto, una cultura) in cui non esiste un’espressione comune per il blu chiaro e il blu scuro e nel quale per esempio il primo si chiama “Cambridge” e il secondo “Oxford”. Se chiedi a un membro della tribù cos’hanno in comune Cambridge e Oxford, lui sarebbe portato a risponderti “niente”.


Paragona questo gioco con ...)<ref>Il riferimento è mancante nel testo originale. ''N.d.C.''</ref>. Si mostrano a B certe immagini, combinazioni di macchie colorate. Quando gli si chiede cos’hanno in comune tali immagini, se per esempio in entrambe c’è una macchia rossa lui deve indicare un campione di rosso, oppure indicare il verde se in entrambe c’è una macchia verde, ecc. Ciò ti mostra in quali modi diversi può venir impiegata questa stessa risposta.
Paragona questo gioco con &nbsp;)<ref>Il riferimento è mancante nel testo originale. ''N.d.C.''</ref>. Si mostrano a B certe immagini, combinazioni di macchie colorate. Quando gli si chiede cos’hanno in comune tali immagini, se per esempio in entrambe c’è una macchia rossa lui deve indicare un campione di rosso, oppure indicare il verde se in entrambe c’è una macchia verde, ecc. Ciò ti mostra in quali modi diversi può venir impiegata questa stessa risposta.


Considera una spiegazione come “con ‘blu’ intendo ciò che hanno in comune questi due colori”. – Non è possibile che qualcuno una spiegazione del genere la capisca? Per esempio gli si chiederebbe di portare un altro oggetto blu e lui eseguirebbe l’ordine nella maniera corretta. Magari però porterà un oggetto rosso e noi allora saremo propensi a dire “sembra notare una qualche somiglianza tra i campioni che gli abbiamo mostrato e questa cosa rossa”.
Considera una spiegazione come “con ‘blu’ intendo ciò che hanno in comune questi due colori”. – Non è possibile che qualcuno una spiegazione del genere la capisca? Per esempio gli si chiederebbe di portare un altro oggetto blu e lui eseguirebbe l’ordine nella maniera corretta. Magari però porterà un oggetto rosso e noi allora saremo propensi a dire “sembra notare una qualche somiglianza tra i campioni che gli abbiamo mostrato e questa cosa rossa”.
Line 1,109: Line 1,110:




 
{{references}}
----
 
<references group="N"/>