Created page with "{{menu bar}} {{header}} == Introduzione == Il Ludwig Wittgenstein Project si impegna per garantire la massima qualità possibile dei testi che rende disponibili sul proprio..."
 
No edit summary
Line 39: Line 39:
===== La qualifica "Scholarly Approved" =====
===== La qualifica "Scholarly Approved" =====


Additionally, in order to provide a simple way for readers to confidently trust a given translation, an evaluation system was set up within the framework of which some translations are also examined by established scholars who have a standing within the Wittgensteinian academic community. These translations are marked with the "Scholarly Approved" label.
Inoltre, per offrire ai lettori un semplice strumento che permetta loro di fare affidamento su una data traduzione, è stata predisposta una procedura nel quadro della quale alcune traduzioni vengono anche esaminate da accademici affermati che possiedono uno status riconosciuto nella comunità accademica degli studi wittgensteiniani. Tali traduzioni sono qualificate come "Scholarly Approved".


The Ludwig Wittgenstein Project is grateful to the {{plainlink|[https://britishwittgensteinsociety.org/ British Wittgenstein Society]}} for their support sourcing the necessary expertise.
Il Ludwig Wittgenstein Project è grato ala {{plainlink|[https://britishwittgensteinsociety.org/ British Wittgenstein Society]}} per il suo aiuto nel reclutamento dei revisori.


While details about the individuals who performed this evaluation are available in the colophon of individual texts, the following visual device helps readers easily tell the texts that have undergone this scrutiny from those that have not:
I dettagli su coloro che hanno effettuato questa valutazione sono riportati nel colophon dei singoli testi, e il seguente dispositivo visuale aiuta i lettori a identificare facilmente quali traduzioni hanno subito questa revisione e quali no:


{{quality|scholarly approved=1 }}
{{quality|scholarly approved=1 }}


===The "Featured" label===
=== La qualifica "Featured" ===


In addition to the quality of the ''translation'', the quality of the ''edition'' is also very important to us.
In aggiunta alla qualità delle ''traduzioni'', anche la qualità delle ''edizioni'' è per noi molto importante.


We put the greatest effort in formatting our texts in a way that maximises both readability and elegance. We provide the web version of each text, which is {{plainlink|[https://en.wikipedia.org/wiki/Accessibility accessible]}}, searchable, and {{plainlink|[https://en.wikipedia.org/wiki/Responsive_web_design responsive]}}, along with a downloadable, customisable PDF version.
Poniamo la massima cura nella formattazione dei testi per massimizzare la leggibilità e l'eleganza. Di ogni testo offriamo la versione web, che è {{plainlink|[https://en.wikipedia.org/wiki/Accessibility accessibile]}}, ricercabile e {{plainlink|[https://en.wikipedia.org/wiki/Responsive_web_design responsive]}}, nonché una versione PDF personalizzabile e scaricabile.


Some of our editions also include an editor's introduction and footnotes that are intended to guide readers who are not familiar with Wittgenstein's philosophy through the text. Our aim is to provide these introductions especially for what might be considered as Wittgenstein's "main works", i.e., editions that are likely to be of interest to readers new to Wittgenstein. By highlighting the editorial history of such works and explaining their role in the context of Wittgenstein's writings, we hope to help readers orient themselves while still providing access to more specialised or "minor" works, as well as translations.
Alcune delle nostre edizioni include anche un'introduzione del curatore e un corredo di note a piè di pagina pensate per guidare nella lettura del testo quei lettori che non hanno ancora familiarità con la filosofia di Wittgenstein. Il nostro intento è quello di fornire apparati di questo tipo soprattutto per quelle che possono essere considerate le opere "principali" di Wittgenstein, cioè quei testi che hanno la maggior probabilità di incontrare l'interesse di lettori che si avvicinano a Wittgenstein per la prima volta. Fornendo le informazioni salienti sulla storia editoriale di questi testi e il loro ruolo nel contesto del pensiero di Wittgenstein speriamo di aiutare i lettori a orientarsi più facilmente.


The editions of both original-language texts and translations which we consider complete from the point of view of this set of appendices are marked as "Featured texts" and carry the following label:
Le edizioni sia dei testi in lingua originale sia delle traduzioni che consideriamo complete dal punto di vista di questo insieme di appendici sono qualificate come "Featured texts", cioè "testi in vetrina", e sono identificati da questa etichetta:


{{quality|featured=1}}
{{quality|featured=1}}


=== The reader’s role ===
=== Il ruolo del lettore ===
We encourage readers to report any errors that may have survived our proofreading via the button with an e-mail icon which is available in the web version of each text, in order for us to promptly correct them.
Incoraggiamo i lettori a segnalare qualsiasi errore che possa essere sopravvissuto alle nostre riletture mediante il pulsante con l'icona della busta che è presente accanto a tutti i nostri testi, in modo che possiamo rapidamente apportare le necessarie correzioni.


For general feedback, please do not hesitate to [[Project:Contacts|contact us]].
Per feedback di carattere generale, i lettori sono invitati a [[Project:Contacts|contattarci]].

Revision as of 13:35, 16 July 2022

 Politica per la qualità 



Introduzione

Il Ludwig Wittgenstein Project si impegna per garantire la massima qualità possibile dei testi che rende disponibili sul proprio sito.

Il nostro mission statement e il nostro obiettivo pratico consistono nel rendere i testi di Wittgenstein liberamente accessibili online – dove per "liberamente" si intende sia gratis, sia con una licenza libera – nel maggior numero di lingue diverse. Attribuiamo grande valore all'accesso aperto alla cultura, ma siamo pienamente consapevoli dei rischi che esso può comportare. I contenuti liberi tendono, per loro stessa natura, ad avere una diffusione potenzialmente molto ampia, tanto che, per esempio, una traduzione può diventare lo standard precisamente in quanto libera e a prescindere dalla sua qualità – a dispetto cioè del fatto di non essere, magari, qualitativamente altrettanto buona che un'altra traduzione non libera della stessa opera.

Di conseguenza, prendiamo la questione della qualità particolarmente sul serio, e ci sforziamo di garantire che tutte le nostre edizioni, sia dei testi originali che delle traduzioni, rispondano a standard elevati.

Al contempo, occorre sottolinare che il Ludwig Wittgenstein Project si ispira all'ethos dei progetti di cultura libera online, come ad esempio i Progetti Wikimedia e il Progetto Gutenberg. Sebbene garantire che i nostri testi siano di buona qualità abbia per noi la massima importanza, e sia la prima tra le nostre priorità editoriali, rendere disponibile ai lettori un'edizione priva di paywall è per noi più importante che garantire che tale edizione sia di qualità uguale o superiore a quella della o delle edizioni non libere. Considerando, tra l'altro, che diverse traduzioni possono darsi diversi obiettivi (ad esempio di privilegiare la fedeltà all'originale rispetto alla fluidità della resa, o viceversa) e che la valutazione della qualità di una traduzione è, in una certa misura, questione di gusto, preferiamo programmaticamente pubblicare contenuti buoni che non pubblicare contenuti non eccellenti.

Come operiamo

Originali

Per quanto concerne i testi originali, il nostro approccio consiste nell'identificare, tra le edizioni esistenti, una fonte attendibile del testo. Dal momento che il Ludwig Wittgenstein Project si concentra sui testi già pubblicati in formato libro, i testi sono riprodotti senza cambiamenti, eccetto l'eventuale correzione di qualche refuso (che non è segnalata) e alcuni rari interventi editoriali (che sono segnalati nel colophon del testo in questione o in un'apposita nota a piè di pagina). La fonte di ogni testo è indicata nel relativo colophon.

Naturalmente, è possibile che la nostra stessa procedura per la conversione dei libri in pagine web possa occasionalmente produrre nei testi refusi, errori di formattazione o altri problemi. Dopo il caricamento sul sito web, tutti i testi originali vengono riletti da uno o più membri del Ludwig Wittgenstein Project.

Traduzioni

Traduzioni preesistenti

Alcune delle traduzioni pubblicate su questo sito web sono state realizzate appositamente dal e per il Ludwig Wittgenstein Project (Vedi sotto, § Traduzioni originali). Altre, invece, erano già state pubblicate altrove e o si trovano nel pubblico dominio o erano state originariamente pubblicate secondo una licenza libera che autorizza il riutilizzo del testo.

Queste traduzioni, come la trauduzione inglese del Tractatus di F.P. Ramsey o la traduzione spagnola di S. Sánchez Benítez's di Philosophie, furono originariamente pubblicate in conformità alle procedure e ai criteri dell'editoria tradizionale, e vanno quindi considerate affidabili e di alta qualità. Sul sito del Ludwig Wittgenstein Project sono qualificate come "Scholarly approved", ovvero "approvate a livello accademico" (vedi sotto, § La qualifica "Scholarly Approved").

Traduzioni originali

Dal momento che la natura del Ludwig Wittgenstein Project è più simile a quella di una casa editrice che a quella di una rivista accademica, le procedure che garantiscono la qualità delle traduzioni realizzate appositamente per questo sito non comportano una peer review.

Avendo investigato le prassi adottate dalle case editrici, abbiamo scelto di affidarci soprattutto a traduttori di provato valore. Questo approccio si basa sulla concezione che nessuna revisione, per quanto qualificata, possa trasformare una traduzione cattiva o mediocre in una buona traduzione. I traduttori vengono solitamente selezionati tra giovani accademici con esperienza di traduzione e una solida conoscenza di Wittgenstein.

Tutte le traduzioni subiscono un processo di editing e di rilettura da parte dei membri del Ludwig Wittgenstein Project. Con poche eccezioni, i testi vengono riletti da più di una persona, prima e dopo essere caricate sul sito web.

La qualifica "Scholarly Approved"

Inoltre, per offrire ai lettori un semplice strumento che permetta loro di fare affidamento su una data traduzione, è stata predisposta una procedura nel quadro della quale alcune traduzioni vengono anche esaminate da accademici affermati che possiedono uno status riconosciuto nella comunità accademica degli studi wittgensteiniani. Tali traduzioni sono qualificate come "Scholarly Approved".

Il Ludwig Wittgenstein Project è grato ala British Wittgenstein Society per il suo aiuto nel reclutamento dei revisori.

I dettagli su coloro che hanno effettuato questa valutazione sono riportati nel colophon dei singoli testi, e il seguente dispositivo visuale aiuta i lettori a identificare facilmente quali traduzioni hanno subito questa revisione e quali no:

This is a "Scholarly Approved" translation

La qualifica "Featured"

In aggiunta alla qualità delle traduzioni, anche la qualità delle edizioni è per noi molto importante.

Poniamo la massima cura nella formattazione dei testi per massimizzare la leggibilità e l'eleganza. Di ogni testo offriamo la versione web, che è accessibile, ricercabile e responsive, nonché una versione PDF personalizzabile e scaricabile.

Alcune delle nostre edizioni include anche un'introduzione del curatore e un corredo di note a piè di pagina pensate per guidare nella lettura del testo quei lettori che non hanno ancora familiarità con la filosofia di Wittgenstein. Il nostro intento è quello di fornire apparati di questo tipo soprattutto per quelle che possono essere considerate le opere "principali" di Wittgenstein, cioè quei testi che hanno la maggior probabilità di incontrare l'interesse di lettori che si avvicinano a Wittgenstein per la prima volta. Fornendo le informazioni salienti sulla storia editoriale di questi testi e il loro ruolo nel contesto del pensiero di Wittgenstein speriamo di aiutare i lettori a orientarsi più facilmente.

Le edizioni sia dei testi in lingua originale sia delle traduzioni che consideriamo complete dal punto di vista di questo insieme di appendici sono qualificate come "Featured texts", cioè "testi in vetrina", e sono identificati da questa etichetta:

Il ruolo del lettore

Incoraggiamo i lettori a segnalare qualsiasi errore che possa essere sopravvissuto alle nostre riletture mediante il pulsante con l'icona della busta che è presente accanto a tutti i nostri testi, in modo che possiamo rapidamente apportare le necessarie correzioni.

Per feedback di carattere generale, i lettori sono invitati a contattarci.