5,960
edits
No edit summary |
No edit summary |
||
Line 865: | Line 865: | ||
{| style="margin: 0 auto 0 auto;" | {| style="margin: 0 auto 0 auto;" | ||
|- | |- | ||
| | | « | ||
| | | | ||
{| class="wikitable" style="margin: 0 auto 0 auto; text-align: center;" | {| class="wikitable" style="margin: 0 auto 0 auto; text-align: center;" | ||
Line 885: | Line 885: | ||
|T | |T | ||
|} | |} | ||
| | | » | ||
|} | |} | ||
è un segno proposizionale. | è un segno proposizionale. | ||
(Il «segno di affermazione» di Frege «<math>\vdash</math>» è logicamente del tutto privo di significato; in Frege (e Russell) esso indica solo che questi autori tengono per vere le proposizioni da esso contrassegnate. «<math>\vdash</math>» non appartiene quindi alla struttura della proposizione più di quanto [le appartenga] per esempio il numero della proposizione. È impossibile che una proposizione dica di se stessa che è vera.) | |||
Se la sequenza di possibilità di verità nello schema è stabilita una volta per tutte mediante una regola di combinazione, allora l'ultima colonna da sola è già un'espressione delle condizioni di verità. Se riscriviamo questa colonna come riga, il segno proposizionale diviene: | |||
<references /> | <references /> |